Descrizione
Informiamo i nostri cittadini che a partire dal giorno 24 settembre 2025 il centro di raccolta intercomunale situato in via Sant'Antonio, nella località di Villa Vicentina verrà riaperto nelle due giornate di mercoledi e sabato ai cittadini di Fiumicello Villa Vicentina e di Ruda.
Per motivi tecnici l'area destinata al conferimento rimane al momento quella preampliamento ma sarà possibile il conferimento completo con cassonetti dedicati a ferro e legno.
Gli orari di apertura pertanto saranno:
Estivo (ora legale, fino a sabato 25 ottobre)
Mercoledì 16.00-19.00
Sabato 09.00-16.00
Invernale (ora solare, da mercoledi 29 ottobre)
Mercoledì 14.30-17.30
Sabato 09.00-16.00
Ricordiamo alcune regole da rispettare estratte dal regolamento del Centro di Raccolta Intercomunale
• possono accedere solo i residenti maggiorenni dei due comuni per il conferimento di rifiuti provenienti dalle prooprie abitazioni e le persone giuridiche con sede nei due comuni per il conferimento esclusivo di rifiuti urbani
• va esibita al personale la carta regionale dei servizi ed un corrispondente documento valido di identità
• per conferire per altri residenti non basta la tessera ma va esibita idonea delega/dichiarazione sulla provenienza del rifiuto, della carta regionale dei servizi e di copia della carta di identità del titolare (modulo di delega disponibile presso gli uffici dei due comuni) nel rispetto dei volumi massimi (vedi elenco successivo)
• ingresso sequenziale dei veicoli, una alla volta secondo disposizioni degli addetti
• è proibito entrare in centro di raccolta con calzature non idonee (infradito, ciabatte, etc)
• il materiale conferito deve essere per quanto possibile separato per tipologia e ridotto in volume prima dell'ingresso in centro di raccolta (no mobili o tavoli interi)
• vanno rispettate le quantità massime previste per tessera o delega per garantire tutti i conferimenti della giornata nel rispetto degli altri utenti (di seguito alcune categorie)
- ingombranti 2 metri cubi (mc)
- metalli 1 mc
- plastica rigida 1 mc
- legno 4 mc
- inerti domestici 0,5 mc
- sfalci e potature 6 mc
- vetro 0,5 mc
- olio alimentare 5 L
- olio minerale 5 L
- pneumatici 4
Ricordiamo che le categorie di rifiuto conferibili presso il Centro di Raccolta sono:
a) le frazioni di Rifiuto Solido Urbano (R.S.U.) e imballaggi, preventivamente differenziate, e provenienti dalle utenze domestiche (plastica, alluminio, vetro, legno, ferro, etc.);
b) imballaggi in materiali misti (provenienti dalle utenze domestiche);
c) Rifiuti Urbani Pericolosi (R.U.P.) provenienti esclusivamente dalle utenze domestiche (componenti elettronici, contenitori T e/o FC, vernici, inchiostri, adesivi, resine)
d) Rifiuto verde proveniente da sfalci e da potature (proveniente dalle utenze domestiche);
e) Rifiuti Urbani Ingombranti costituiti da beni di consumo provenienti da utenze domestiche (mobili, materassi, reti, etc.);
f) Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (frigoriferi, televisori, lavatrici, attrezzature tecnologiche e loro componenti elettroniche, etc.) provenienti da sole utenze domestiche o da distributori/conferitori autorizzati;
g) Oli e grassi allo stato liquido, d’origine animale e vegetale, residui della cottura presso le utenze domestiche oppure mense scolastiche;
h) Materiali in vetro ingombrante (lastre, damigiane etc.);
i) Neon, tubi fluorescenti e lampadine (provenienti dalle utenze domestiche);
j) Imballaggi e materiali in legno;
k) Imballaggi metallici, materiali ferrosi;
Ringraziamo tutti per la collaborazione!
A cura di
Contenuti correlati
- Attività previste dal Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi 2020-2025
- Approvazione PAN (Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari) in Comune di Fiumicello Villa Vicentina
- Avviso per la concessione ed erogazione di contributi regionali per interventi di allacciamento alla rete fognaria pubblica
- Terna Rete Italia S.p.A: taglio piante in prossimità di linee elettriche aeree ad alta tensione dal 01.08.2025 al 31.07.2026
- Foce dell'Isonzo – Isola della Cona. L'area ufficialmente riconosciuta internazionalmente come area RAMSAR
- Interventi di diserbo
- Centro di raccolta di via Sant'Antonio (Villa Vicentina) - Aggiornamento
- Inaugurazione del Parco Martinis
- Ortaggi d’estate: scopri, gusta e conserva i sapori della bella stagione
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 14:59