Patrimonio culturale
Novità (11)
Contratto di Fiume Isonzo
Il 20 ottobre a Staranzano firmato il Documento di Intenti tra Regione, comuni, enti e associazioni
Ora delle Storie: appuntamenti in ottobre e novembre
Martedì 28 ottobre e martedì 25 novembre dalle ore 17.00 alle ore 18.00 nella biblioteca di Villa Vicentina
Giornata dell'Isonzo-Soca 2025
Passaggio del testimone da Kanal ob Soci a Fiumicello Villa Vicentina
Amministrazione (1)
L'ufficio si occupa dei servizi per le biblioteche del territorio e delle iniziative culturali connesse
Servizi (1)
Documenti (2)
Gestisce il il “Premio Pietro Blaserna”, al fine di onorare la memoria del cittadino Pietro Blaserna, illustre fisico e matematico fiumicellese nato nel 1836.
Tutela e benessere degli animali.
Vivere il comune (10)
Biblioteca "Anna Maria Bonetti" di Fiumicello
La Biblioteca di Fiumicello, intitolata ad Anna Maria Bonetti, è un servizio di pubblica lettura aperto a tutta la popolazione
Biblioteca di Villa Vicentina
Biblioteca comunale di Villa Vicentina è un servizio di pubblica lettura aperto a tutta la popolazione e facente parte del Sistema Bibliotecario InBiblio. Include una Sezione Ragazzi e una Sezione Adulti
Cappella Baciocchi
Cappella fatta erigere dalla figlia della principessa Baciocchi, la contessa Elisa Baciocchi Camerata (nipote di Napoleone Bonaparte) per dare degna sepoltura all'unico figlio Benedetto Napoleone morto a Parigi in circostanze misteriose.